I nostri corsi/Formazione

La scuola di formazione in Arteterapia Poliscreativa ha l’obiettivo di formare Arteterapeuti professionisti in accordo con quanto previsto dalla Legge 4/2013 e dalla Norma UNI 11592/2015 e secondo gli standard formativi di APIART, Associazione Professionale Italiana degli Arteterapeuti, da cui è accreditata.

 

I nostri corsi hanno durata triennale, come da parametri europei.

Informazioni principali

  • Le lezioni si svolgono durante il weekend, il sabato dalle 9,30 alle 18,30. La sede dei corsi è a Roma, in via del Castro Pretorio, 54.
  • La frequenza dei weekend è di uno al mese, distribuiti per tutto l’arco dell’anno (escluso agosto).
  • Poiché valgono i crediti formativi, che noi stessi rilasciamo per ogni lezione, è possibile inserirsi nel percorso formativo in qualunque momento dell’anno anche perché la nostra didattica ha una struttura “a spirale” ed è affrontata interattivamente.
  • Il 50% della didattica si svolge con modalità esperienziali
  • Durante la mattina del sabato vengono svolte lezioni teoriche, il pomeriggio i laboratori.
  • La supervisione è ogni lunedì dalle 21,00 alle 22,00 su piattaforma Zoom

     

  • Dal secondo anno gli allievi possono iniziare il tirocinio realizzando le prime esperienze di conduzione di gruppo (con la nostra supervisione). Le sedi dei tirocini vengono concordate con la direzione della scuola e, ovviamente, poiché molti dei nostri allievi non sono di Roma, è possibile che tali esperienze di tirocinio si svolgano in strutture nel territorio di appartenenza dell’allievo.
  • Alla fine del terzo anno si deve sostenere, oltre all’esame scritto, anche la discussione di una tesi finale e una prova pratica
  • Il contributo richiesto per la frequentazione del corso è complessivamente di 1.800,00 euro l’anno. Il pagamento è così distribuito: 300 euro come primo contributo da versarsi per la partecipazione al primo seminario teorico pratico e il resto rateizzato nel corso dell’anno.

Diploma e certificazioni

  • I corsi sono strutturati secondo la Norma UNI per i professionisti delle Arti Terapie come previsto dalla Legge 4/2013 e, pertanto, il diploma rilasciato dà diritto a sostenere l’esame per la certificazione delle competenze della FAC CERTIFICA (Accreditato da ACCREDIA)
  • Il diploma rilasciato alla fine dei tre anni dà anche il diritto di entrare nell’elenco nazionale degli Arti Terapeuti dell’ APIART che fa parte del consorzio CNA PROFESSIONI, a sua volta membro del CEPLIS (Conseil Européen des Professions Libérales).
  • Per accedere ai corsi è necessario un colloquio, che ha carattere esclusivamente informativo per il potenziale allievo, nel senso che avrà come finalità principale quella di informare sulla nostra filosofia didattica e sulla nostra metodologia operativa.
  • Il colloquio è gratuito e non rappresenta in alcun modo un impegno a frequentare i nostri corsi.

Per prenotarsi telefonare ai seguenti recapiti:

cell 3391784620 – 3394850356

oppure mandare un’email al seguente indirizzo:

info@poliscreativa.it